Termocoibentazione
In ogni edificio porte e finestre sono punti critici ai fini della termocoibentazione. Ed è in questi punti che, con interventi mirati, si può realizzare il maggior risparmio energetico.
Ovviamente i profili VEKA rispondono ai requisiti di legge in materia di termocoibentazione sia per gli edifici di nuova costruzione sia nelle ristrutturazioni. E anche le disposizioni del nuovo decreto sul risparmio energetico (EnEV) risultano agevolmente soddisfatte. Fattore determinante per la qualità dell'isolamento è il coefficiente di trasmissione termica (cosiddetto valore U) della finestra. Insieme a vetri isolanti speciali, i profili VEKA danno risultati ottimali grazie alla tecnica multicamere. Il decreto sul risparmio energetico (EnEV) Dal 1^ febbraio 2002 è in vigore il nuovo decreto sul risparmio energetico; esso sancisce che in tutti gli edifici di nuova costruzione non si deve superare un determinato valore di fabbisogno energetico. Ma anche negli edifici già esistenti il consumo d'energia e le emissioni di anidride carbonica devono essere significativamente ridotti. I profili VEKA, grazie alle loro eccellenti proprietà isolanti, facilitano il soddisfacimento dei requisiti di cui al detto decreto. |